Dormire+poco%2C+le+conseguenze+disastrose%3A+i+tanti+danni+al+tuo+corpo
liquida
/articolo/dormire-poco-le-conseguenze-disastrose-i-tanti-danni-al-tuo-corpo/1594/amp/
LifeStyle

Dormire poco, le conseguenze disastrose: i tanti danni al tuo corpo

Pubblicato da
Gianlorenzo

Dormire poco e male contribuisce a creare conseguenze dannose alla nostra salute, sia dal punto di vista fisco che psicologico. Ecco alcune ripercussioni da non sottovalutare

La vita di ognuno di noi è caratterizzata da una routine che dovrebbe prevedere una corretta regolazione del sonno. Dormire poco e male crea inevitabilmente delle conseguenze dannose al nostro corpo e alla nostra mente.

Alcuni effetti dannosi sulla nostra salute fisica e psicologica per via dei problemi nel sonno – Liquida.it

E’ risaputo, infatti, che ogni persona dovrebbe dormire tra le 7 e le 8 ore a notte per poter salvaguardare il benessere fisco e psicologico. Non sempre però il monte orario viene rispettato e in questo articolo vi elencheremo alcune problematiche che potrebbero interessarvi in caso dormiste poco e male.

Si tratta di conseguenze dannose per il nostro corpo e per la nostra mente, continuate la lettura nelle prossime righe per scoprire alcuni informazioni utili.

Dormire poco e male, ecco alcune conseguenze dannose per corpo e mente

Quando si dorme poco vi è una tendenza a mangiare in maniera nervosa, preferendo tutti quei cibi che tipicamente vengono definiti “spazzatura”. Mangiare nelle ore notturne, quando il metabolismo rallenta, non è mai una buona idea.

Dormire poco e male, alcuni effetti dannosi per la nostra salute – Liquida.it

Secondo uno studio avanzato condotto dalla National Sleep Foundation degli Stati Uniti, quando si dorme poco si alzano le probabilità di incappare in incidenti automobilistici. La mancanza di sonno, infatti, abbassa i nostri riflessi e la nostra prontezza.

Senza un monte orario di sonno adeguato, il nostro corpo non è riposato abbastanza e di conseguenza il sistema immunitario è più debole. Le influenze stagionali trovano vita facile quando il sistema immunitario non è al top.

Non dormire abbastanza, inoltre, può provocare dei problemi di concentrazione e di memoria: un vero e proprio danno per coloro che magari sono impegnati in un percorso di studio e devono sostenere esami.

Nel 2007, uno studio condotto dall’Università della California e dalla Harvard Medical School, si è analizzato che la mancanza di sonno provochi inevitabilmente una instabilità emotiva. Il rischio è quello di incappare in reazioni incontrollate e impulsive.

Dormire poco e male, infine, ci rende meno attraenti fisicamente. Il viso, nello specifico, ne risente con la comparsa di occhiaie e di un aspetto tendenzialmente prostrato. E’ fondamentale riposarsi adeguamente per poter affrontare nei migliori dei modi la giornata successiva.

Gianlorenzo

Articoli Recenti

If You Love, anticipazioni bomba: un amore segreto e le minacce di Fusan, situazione esplosiva

Le nuove puntate di If You Love in arrivo promettono colpi di scena che terranno…

2 mesi Fa

Con quel fondino di crema solare rimasta nel flacone ho trovato rimedio al mio problema del viso: adesso risplende

C’è sempre quel momento, a fine estate, in cui ci si ritrova con il flacone…

2 mesi Fa

Forbidden Fruit, anticipazioni: Alihan in preda alle gelosia e Yildiz in guai seri

Settimana movimentata per i fan di Forbidden Fruit, la serie turca che continua a regalare…

2 mesi Fa

Mica lo compro più, io il repellente per le piante lo faccio a casa: insetti addio per sempre

Chi ha piante in casa o in giardino sa bene cosa significa alzarsi una mattina…

2 mesi Fa

La Promessa, spoiler dalla Spagna: cacciata dalla tenuta, è il momento della vendetta

Chi segue con passione La Promessa sa bene che la soap non smette mai di…

2 mesi Fa

Prima sbagliavo, ora so ogni quanto cambiare le spugne per lavare i piatti

In cucina ci muoviamo con una certa sicurezza, convinti che basti lavare bene piatti e…

2 mesi Fa