Da+oggi+puoi+scoprire+se+sei+a+rischio+ictus%3A+basta+un+test+semplicissimo%2C+la+risposta+ti+cambier%C3%A0+la+vita
liquida
/articolo/da-oggi-puoi-scoprire-se-sei-a-rischio-ictus-basta-un-test-semplicissimo-la-risposta-ti-cambiera-la-vita/7409/amp/
LifeStyle

Da oggi puoi scoprire se sei a rischio ictus: basta un test semplicissimo, la risposta ti cambierà la vita

Pubblicato da
Daniele Orlandi

Un test disponibile in rete per capire quale possa essere il rischio di essere colpiti da un ictus. Le variabili in gioco sono molteplici: ecco come è strutturato.

L’alimentazione, si sa, è il primo ‘strumento’ per tenersi alla larga da alcune patologie e, accanto ad un’accurata scelta dei cibi, è fondamentale compensare l’introito calorico quotidiano con un’altrettanto strutturata attività fisica da svolgere con regolarità.

Ma non si tratta solo di selezionare ingredienti e alimenti: occorre anche distribuirli correttamente nell’arco della giornata affinché si possa beneficiare di una corretta distribuzione calorica; dando priorità all’apporto di nutrienti tra colazione e pranzo e, invece, riducendone il quantitativo a cena.

Un test per capire qual è il rischio di ictus (Liquida.it)

Sono dunque tanti gli elementi da tenere in considerazione e a tal proposito sul web è presente una sorta di test che fornisce sia indicazioni legate a quanto i vostri accorgimenti lato alimentazione siano in linea con le regole della dieta mediterranea, sia quale sia il rischio di ritrovarsi con un surplus calorico e quindi con quello che è considerato il campanello d’allarme per la salute di ciascuno di noi, la pancia.

Un test per capire qual è il rischio di ictus e malattie cardiache: da provare

Sottoporsi a questo questionario consente anche di ricevere suggerimenti per migliorare il proprio benessere metabolico e ridurre il rischio cardiovascolare. Pur trattandosi soltanto di un test di autovalutazione, è bene sottolineare che è comunque frutto di una ricerca pubblicata su Nutrients e realizzata da un team di ricercatori che hanno lavorato con il coordinamento di Antonio Moschetta, ordinario di Medicina Interna presso l’Università di Bari.

E che tiene conto di numerose variabili: gli alimenti consumati ma anche gli orari del consumo, le ore di maggiore introito calorico e l’eventuale assunzione di bevande alcoliche. Andando a valutare quale sia il rischio di obesità addominale e dunque di patologie legate a cuore ed arterie, oltre alla possibilità di sviluppare tumori e ictus.

Ci sono voluti tre anni di studi per mettere a punto il test (Liquida.it)

Come leggere i risultati? Si va da -13 a +25 punti. Più il punteggio è basso maggiore è il rischio di sviluppare la pancetta a causa di una bassa aderenza alla dieta mediterranea. L’esperto ha spiegato che i punteggi sono stati strutturati in base “alle quantità in cui assumiamo frutta, verdura, carne, pesce, pasta, burro, cereali, carboidrati, alcolici ma anche delle domande relative al momento della giornata in cui li consumiamo e alla frequenza con cui facciamo esercizio fisico”.

Come è stato realizzato il test

Lo stesso pasto dunque ha due effetti differenti, e quindi punteggi diversi, sia in base agli orari che alle differenze legate al consumo energetico. Per arrivare a questo risultato ci sono voluti tre anni di lavoro con oltre 350 persone di età media di 50 anni, pazienti della Clinica Medica Universitaria “C. Frugoni” del Policlinico di Bari.

Arrivando alla conclusione che per evitare patologie molto gravi come l’ictus è importante che l’alimentazione sia sempre più “al centro della terapia medica”, per vivere meglio e come “primo argine delle malattie”.

Daniele Orlandi

Articoli Recenti

If You Love, anticipazioni bomba: un amore segreto e le minacce di Fusan, situazione esplosiva

Le nuove puntate di If You Love in arrivo promettono colpi di scena che terranno…

1 giorno Fa

Con quel fondino di crema solare rimasta nel flacone ho trovato rimedio al mio problema del viso: adesso risplende

C’è sempre quel momento, a fine estate, in cui ci si ritrova con il flacone…

1 giorno Fa

Forbidden Fruit, anticipazioni: Alihan in preda alle gelosia e Yildiz in guai seri

Settimana movimentata per i fan di Forbidden Fruit, la serie turca che continua a regalare…

2 giorni Fa

Mica lo compro più, io il repellente per le piante lo faccio a casa: insetti addio per sempre

Chi ha piante in casa o in giardino sa bene cosa significa alzarsi una mattina…

2 giorni Fa

La Promessa, spoiler dalla Spagna: cacciata dalla tenuta, è il momento della vendetta

Chi segue con passione La Promessa sa bene che la soap non smette mai di…

3 giorni Fa

Prima sbagliavo, ora so ogni quanto cambiare le spugne per lavare i piatti

In cucina ci muoviamo con una certa sicurezza, convinti che basti lavare bene piatti e…

3 giorni Fa