Cosa+succede+se+fai+colazione+con+brioche+e+cibo+industriale%3F+Lo+spiega+una+dottoressa
liquida
/articolo/cosa-succede-se-fai-colazione-con-brioche-e-cibo-industriale-lo-spiega-una-dottoressa/5399/amp/
LifeStyle

Cosa succede se fai colazione con brioche e cibo industriale? Lo spiega una dottoressa

Pubblicato da
Ilaria Macchi

La colazione è certamente il pasto più importante, che regala energia per affrontare la giornata. Attenzione, però, a quello che si decide di mangiare.

Saltare la colazione, specialmente quando si ha poco tempo a disposizione, è un comportamento che molti tendono ad avere ma che può rivelarsi davvero dannoso per l’organismo. Non a caso, tutti i nutrizionisti la considerano il pasto più importante perché è quello che dà l’energia per affrontare le ore successive. Chi non ha la fa, inoltre, corre il rischio di arrivare troppo affamato a pranzo, momento in cui si finisce per abbuffarsi.

La classica “colazione all’italiana” piace a tutti – Foto | Liquida.it

A volte questa è inoltre la fase in cui in tanti ne approfittano per rilassarsi, magari davanti a un buon caffè e dedicarsi a quattro chiacchiere con familiari e amici, in modo particolare se hanno la possibilità di iniziare a lavorare più tardi rispetto al solito. Ed è anche per questo che finisce per essere amata da molti, bambini compresi.

Scegli con cura cosa mangiare a colazione

Sapere che la colazione sia il pasto più importante della giornata ci spinge a scegliere con maggiore attenzione cosa mangiare in quel momento. Lasciarsi andare a qualche sfizio una volta ogni tanto non è certamente sbagliato, ma è fondamentale verificare la qualità del prodotto scelto.

Puntare su alimenti sani e allo stesso tempo equilibrati è importante, non significa comunque rinunciare a qualcosa di sfizioso, anzi. L’ideale sarebbe unire proteine, grassi e carboidrati, questi ultimi però dovrebbero essere sia semplici, per dare energia rapidamente, sia complessi, che permetteranno di essere vitali con il passare delle ore.

A colazione la frutta fa bene – Foto | Liquida.it

Al di là delle preferenze, non dovrebbe mai mancare un bicchiere d’acqua, che consente all’organismo di reidratarsi dopo la notte. i cereali, ad esempio, possono essere utili per allontanare la stanchezza e possono essere presenti in biscotti, torte o fiocchi. Sono inoltre utili per garantire vitamina B e sali minerali, come potassio e magnesio.

Altrettanto utili possono poi essere gli antiossidanti, quali frutta secca a guscio e semi oleosi, che proteggono il cuore, oltre a favorire la concentrazione (utili, ad esempio, se si deve affrontare un esame). Alcuni amano poi il porridge, che permette di mixare frutta di stagione, quali frutti di bosco, banana e mela.

Attenzione agli zuccheri

La tentazione di lasciarsi andare a quella che viene definita la classica “colazione all’italiana”, caratterizzata da caffè (o cappuccini) e brioche è forte. Pensare di andare al bar e puntare su qualcosa di fresco non è però sempre possibile, un po’ per questioni di tempo, un po’ perché per alcuni può diventare costoso.

Farlo ogni tanto, come sottolineano gli esperti, non è comunque da scartare del tutto: “Le soluzioni da consumare al volo come snack veloci o salati o il classico abbinamento cappuccino e cornetto non sono ideali, anche se sono pratici da consumare – sono le parole di Nicoletta Bocchino, biologa nutrizionista a lacucinaitaliana.it -. Meglio puntare su cibi ricchi di carboidrati a lento rilascio, che danno energia gradualmente, e sulle fibre, vitamine e minerali, che aiutano l’organismo fin dalle prime ore del mattino”.

Rinunciare alla brioche giornaliera per molti resta comunque impossibile, proprio per questo c’è chi ripiega sulle merendine confezionate, che hanno comunque un costo inferiore rispetto a quelle del bar. In realtà, si tratta di un errore che potrebbe costarci caro. I prodotti industriali facilitano il picco glicemico perché sono ricchi di zuccheri semplici, ci si sentirà subito più energici, ma subito dopo si avrà di nuovo fame.

Il corpo avrà quindi bisogno di altri zuccheri, cosa che sarebbe però assolutamente da evitare. Molto meglio sostituire questo tipo di pasto con dei cereali veri, quali orzo e avena soffiato, che sono apprezzabili perché ricchi di fibra viscosa. Si tengono così sotto controllo glicemia e colesterolo.

Ilaria Macchi

Articoli Recenti

If You Love, anticipazioni bomba: un amore segreto e le minacce di Fusan, situazione esplosiva

Le nuove puntate di If You Love in arrivo promettono colpi di scena che terranno…

1 giorno Fa

Con quel fondino di crema solare rimasta nel flacone ho trovato rimedio al mio problema del viso: adesso risplende

C’è sempre quel momento, a fine estate, in cui ci si ritrova con il flacone…

1 giorno Fa

Forbidden Fruit, anticipazioni: Alihan in preda alle gelosia e Yildiz in guai seri

Settimana movimentata per i fan di Forbidden Fruit, la serie turca che continua a regalare…

2 giorni Fa

Mica lo compro più, io il repellente per le piante lo faccio a casa: insetti addio per sempre

Chi ha piante in casa o in giardino sa bene cosa significa alzarsi una mattina…

2 giorni Fa

La Promessa, spoiler dalla Spagna: cacciata dalla tenuta, è il momento della vendetta

Chi segue con passione La Promessa sa bene che la soap non smette mai di…

3 giorni Fa

Prima sbagliavo, ora so ogni quanto cambiare le spugne per lavare i piatti

In cucina ci muoviamo con una certa sicurezza, convinti che basti lavare bene piatti e…

3 giorni Fa