Come+investire+il+denaro+oggi%3A+5+consigli+per+far+fruttare+piccole+somme
liquida
/articolo/come-investire-il-denaro-oggi-consigli-per-far-fruttare-piccole-somme/15849/amp/
Economia

Come investire il denaro oggi: 5 consigli per far fruttare piccole somme

Pubblicato da
Kati Irrente

Vediamo le possibili opzioni per investire il denaro oggi con i consigli degli esperti per far fruttare piccole somme.

Anche piccole somme possono essere investire per farle fruttare, ecco cosa sapere – liquida.it

Se si hanno a disposizione delle piccole somme di denaro che sono state risparmiate e si vuole farle fruttare per avere un gruzzoletto supplementare è possibile scegliere diversi tipi di investimento.

Il risparmiatore può optare tra una vasta gamma di strumenti e prodotti finanziari che però occorre conoscere a fondo perché possono essere molto diversi tra loro per quanto riguarda i rischi.

Dove è meglio investire i soldi?

Avere una consapevolezza di come si vuole investire il denaro è già un passo in avanti per evitare brutte sorprese in futuro.

Diciamo che, in linea generale, c’è una regola fondamentale da tenere sempre a mente quando si parla di investimenti finanziari.

E cioè se il metodo di investimento che state valutando vi promette un rendimento molto alto, quasi di sicuro i rischi di poter perdere il capitale sono altrettanti alti.

La decisione finale su come investire il vostro denaro, ovviamente, spetta solo a voi. Ma è giusto essere a conoscenza dei vari scenari possibili.

Approfondiamo l’argomento e vediamo come investire il denaro oggi in modo più sicuro per rendere remunerative piccole somme risparmiate nel corso degli anni.

Investimenti a basso rischio

Come abbiamo già accennato in precedenza, non esistono degli investimenti che siano completamente privi di rischi. C’è sempre la possibilità che l’investimento non vada a buon fine e i motivi possono essere diversi, a partire dal tipo di investimento scelto.

Dove conviene investire? La parola agli esperti – liquida.it

Per questo motivo gli esperti di economia indicano di diversificare. Ad ogni modo ci sono dei modi di investire il denaro che sono piĂą sicuri di altri.

Conti deposito

Tra gli investimenti a basso rischio, che offrono al risparmiatore la possibilitĂ  di far fruttare anche piccole somme di denaro in modo relativamente sicuro ci sono i conti deposito.

I conti deposito permettono al risparmiatore di depositare somme di denaro anche molto basse in cambio di una remunerazione che può variare in base a diverse variabili. I tassi di interesse applicati in genere cambiano a seconda del periodo scelto per vincolare le somme.

Ci sono tantissime opzioni tra cui scegliere, in genere si parte da un minimo di tre mesi a un massimo di cinque anni, il pagamento delle cedole può essere trimestrale, o alla fine del periodo di deposito stabilito.

Si possono trovare conti deposito che permettono di svincolare la somma anche prima della scadenza, con la sola perdita degli interessi maturati nel periodo precedente.

Il conto deposito è mediamente sicuro se si vincolano fino a 100mila euro perché in caso di problemi interviene il Fondo Interbancario, che tutela i risparmiatori, ma ovviamente per somme maggiori il rischio permane.

Buoni Fruttiferi postali

Altro tipo di investimento sicuro è rappresentato dai buoni fruttiferi postali che sono prodotti di investimento emessi da Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti. Sono quasi del tutto privi di rischi anche se offrono rendimento decisamente più bassi rispetto ad altre soluzioni.

Investimenti a rischio moderato e alto

Tra gli investimenti a rischio moderato ci sono le azioni o le obbligazioni societarie. Non vanno confuse perché si tratta di due strumenti ben diversi.

Azioni

Le azioni sono quote del capitale sociale di un’azienda per cui comprandole si diventa soci e si partecipa agli utili se l’azienda va bene, e alle perdite se questa va male.

Il valore delle azioni che possono essere più o meno quotate in Borsa, può dunque salire o scendere in relazione all’andamento delle attività dell’azienda stessa.

Obbligazioni

Invece le obbligazioni sono dei titoli di credito che si comprano da un’azienda che le emette per finanziare le proprie attività. In tal modo è come se si facesse un prestito all’azienda emettitrice.

In cambio del prestito ottenuto l’azienda si impegna a restituirlo alla scadenza concordata pagando gli interessi maturati, che possono essere a tasso fisso o variabile.

Criptovalute

Infine ci sono le crypto, ma su questo argomento si apre un mondo a parte, quindi suggeriamo di seguire le ultime notizie in fatto di criptovalute e trading per poter essere aggiornati sugli andamenti giornalieri.

Kati Irrente

Articoli Recenti

Passeggeri senza cintura: un incubo, arrivano sanzioni civili e penali per chi guida

Pensi che non succeda niente se i passeggeri sono senza cintura? La veritĂ  è che…

6 giorni Fa

Disney dice addio alla sua principessa: emerge un retroscena sulla cancellazione improvvisa

Disney avrebbe cancellato un progetto legato ad una Principessa (prima marchio di fabbrica della compagnia…

6 giorni Fa

Il tuo gatto graffia continuamente il divano? Ecco alcuni trucchi per fermarlo prima che sia troppo tardi

Il tuo gatto graffia di continuo mobili e divani? Forse dovresti intervenire in questo modo…

7 giorni Fa

Il Governo ha deciso: dal 2026 Quota 41 per tutti ma solo a queste condizioni

Il Governo di Giorgia Meloni sembra sempre piĂą deciso ad estendere a tutti Quota 41…

1 settimana Fa

Piante verdi sempre sane e rigogliose: il mio segreto è nell’armadietto dei medicinali

Mantenere le piante belle e in ottima salute può sembrare una sfida molto ardua: questo…

1 settimana Fa

UPAS, altro colpo di scena tra Guido e Mariella: anticipazioni fino al 25/7

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, cosa succede da qui al 25 luglio: colpo…

1 settimana Fa