Colpisce+2+persone+ogni+100.000%3A+la+malattia+che+non+ha+dato+scampo+a+Berlusconi
liquida
/articolo/colpisce-2-persone-ogni-100-000-la-malattia-che-non-ha-dato-scampo-a-berlusconi/11884/amp/
Cronaca

Colpisce 2 persone ogni 100.000: la malattia che non ha dato scampo a Berlusconi

Pubblicato da
Mariachiara Tavano

Qual è l’origine della rara malattia che ha colpito ed è stata fatale per Silvio Berlusconi? Ecco tutto quello che c’è da sapere 

Lo abbiamo conosciuto tutti. Molti di noi lo hanno amato, altri lo hanno criticato, però nessuno nel corso degli anni ha potuto evitare di riconoscere la grande personalità e la intelligenza, ma soprattutto la forza di volontà e di carattere di Silvio Berlusconi. Una forza, la sua, che lo ha accompagnato per tutta la vita, anche nei momenti più difficili, nei momenti in cui molti pensavano che non ce l’avrebbe fatta. E invece si è sempre tirato su.

Quale rara malattia ha stroncato Silvio Berlusconi? (ansafoto-liquida.it)

Fino ad oggi, giorno in cui una malattia molto grave e rara lo ha stroncato definitivamente, dopo un braccio di ferro durato molto probabilmente anni e in cui il Cavaliere, leader di Forza Italia, è riuscito ad avere la meglio per molto tempio.

Silvio Berlusconi, dunque, si è arreso questa mattina al San Raffaele di Milano, lasciando un grande dolore e un sentimento di sconcerto nei figli prima di tutto e poi nell’Italia intera. Ma qual è l’origine della malattia che ha consumato l’ex premier?

Qual è la malattia che è stata fatale per Silvio Berlusconi?

Il nome della malattia che ha colpito il creatore di Mediaset prende il nome di leucemia mieloide e sostanzialmente si presenta come una forma piuttosto grave di cancro del sangue, anche se pare non aggredisca in modo selvaggio il paziente che ne è vittima, perché tende a manifestarsi in una fase avanzata della vita, per cui la sua evoluzione è piuttosto lenta.

Silvio Berlusconi era ricoverato al San Raffaele di Milano da giorni (ansafoto-liquida.it)

Come la gran parte dei tumori che colpiscono il sangue, il problema maggiore è che i leucociti sono in grado di aumentare in modo molto veloce, a discapito degli eritrociti, che hanno la funzione di portare ossigeno alle cellule e che quindi subiscono una diminuzione importante.

Dunque l’organismo patisce piano piano una forte debilitazione. Tuttavia, il fatto che di solito il paziente non sia giovane, consentirebbe di tenere maggiormente sotto stretto controllo la malattia, perché anche le sue cellule si riproducono con meno rapidità.

Per questo motivo, molti pazienti possono sopravvivere anche diversi anni pur soffrendo di questa patologia. Talvolta, però, è anche possibile che i leucociti si presentino in forma assai minore nel sangue e questo può essere deleterio per l’intero sistema immunitario.

Mariachiara Tavano

Articoli Recenti

If You Love, anticipazioni bomba: un amore segreto e le minacce di Fusan, situazione esplosiva

Le nuove puntate di If You Love in arrivo promettono colpi di scena che terranno…

4 settimane Fa

Con quel fondino di crema solare rimasta nel flacone ho trovato rimedio al mio problema del viso: adesso risplende

C’è sempre quel momento, a fine estate, in cui ci si ritrova con il flacone…

4 settimane Fa

Forbidden Fruit, anticipazioni: Alihan in preda alle gelosia e Yildiz in guai seri

Settimana movimentata per i fan di Forbidden Fruit, la serie turca che continua a regalare…

4 settimane Fa

Mica lo compro più, io il repellente per le piante lo faccio a casa: insetti addio per sempre

Chi ha piante in casa o in giardino sa bene cosa significa alzarsi una mattina…

1 mese Fa

La Promessa, spoiler dalla Spagna: cacciata dalla tenuta, è il momento della vendetta

Chi segue con passione La Promessa sa bene che la soap non smette mai di…

1 mese Fa

Prima sbagliavo, ora so ogni quanto cambiare le spugne per lavare i piatti

In cucina ci muoviamo con una certa sicurezza, convinti che basti lavare bene piatti e…

1 mese Fa