Suggerimenti per una colazione low carb, ecco 3 idee gustose che saziano per tutta la mattinata. Tutte le indicazioni utili da conoscere.
La tipica colazione italiana è quella a base di tè o cappuccino, consumati con biscotti, fette biscottate, pane e miele o marmellata, brioche e dolci vari. Si tratta di una colazione che contiene molti zuccheri e che rischia di essere sbilanciata. Sicuramente, il fabbisogno di zuccheri e calorie di ognuno dipende dalla costituzione fisica e dall’attività giornaliera che l’aspetta, ma ridurre gli zuccheri consumati è buona cosa.
Sia che si voglia perdere peso sia che si voglia seguire un regime alimentare con meno zuccheri, si può cominciare riducendo i carboidrati a colazione. Basta consumare meno biscotti e preferire quelli integrali, preferire frutta e yogurt, evitare i dolciumi come brioche, paste, crostate e via dicendo. Non dobbiamo per forza passare alla colazione salata, troppo lontana dal nostro gusto.
Ridurre gli zuccheri a colazione, poi, evita il classico buco nello stomaco di metà mattinata. Quel senso di gran fame, accompagnato da brontolio allo stomaco, che viene a causa del crollo glicemico dopo il picco toccato con l’assunzione di zuccheri a colazione. Un effetto non proprio salutare.Qui di seguito vi proponiamo 3 ricette gustose per la vostra colazione low carb, ovvero a basso contenuto di carboidrati. Ecco tutto quello che bisogna sapere.
Per una colazione che contenga pochi zuccheri ma che sia allo stesso tempo gustosa e fornisca adeguate energie per affrontare la giornata, potete trovare diverse ricette. Qui vene proponiamo 3 imperdibili e da segnare in agenda.
La prima ricetta consiste nella preparazione del porridge, o zuppa di avena. I fiocchi di avena sono i cereali a più alto contenuto di proteine e a più basso contenuto di zuccheri. Perfetti se non volete privarvi di cereali a colazione ma volete evitare un eccesso di carboidrati. In un pentolino fate scaldate un bicchiere di latte, 125 ml, e 50 grammi di fiocchi di avena. Quando i fiocchi di avena si saranno ammorbiditi, togliete dal fuoco. Potete aggiungere al vostro porridge delle banane tagliate a fettine, della frutta secca o anche dello yogurt a piacere.
Una golosa colazione low carb può includere anche i pancake, le golose frittelle americane. In una ciotola rompete un uovo intero e aggiungete 50 grammi di fiocchi di latte. Mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo. Quindi scaldate una padella, meglio se quella apposita per i pancake, che avrete unto con un po’ di olio extravergine di oliva. Versate un cucchiaio abbondante del composto liquido nella padella, distribuendolo bene, e cuocete i vostri pancake. Potrete decorarli con della frutta.
Infine, per la vostra colazione low carb, consigliamo le crepes dietetiche. Prendete due uova e sbattetele con la forchetta in una ciotola, aggiungete un bicchiere di latte parzialmente scremato, 125 ml, mescolate bene e poi aggiungete 100 grammi di amido di mais o Maizena. Mescolate bene in modo da ottenere un composto omogeneo e poi cuocete le vostre crepes. Potete aggiungere alla ricetta un cucchiaio di cacao amaro, per rendere le crepes più golose.
Le nuove puntate di If You Love in arrivo promettono colpi di scena che terranno…
C’è sempre quel momento, a fine estate, in cui ci si ritrova con il flacone…
Settimana movimentata per i fan di Forbidden Fruit, la serie turca che continua a regalare…
Chi ha piante in casa o in giardino sa bene cosa significa alzarsi una mattina…
Chi segue con passione La Promessa sa bene che la soap non smette mai di…
In cucina ci muoviamo con una certa sicurezza, convinti che basti lavare bene piatti e…