La notizia sta facendo molto rumore, visto che c’è in ballo un produttore di cioccolato molto famoso: ordinato un nuovo ritiro alimentare.
Ci risiamo. Il Ministero della Salute ordina un nuovo ritiro alimentare, l’ennesimo nel giro di poche settimane. E stavolta c’è di mezzo un marchio che tutti conosciamo e considerato al di sopra di ogni sospetto. L’allarme è scattato per via della possibile presenza di allergeni non dichiarati. Come sempre, tra i consumatori serpeggiano stupore e preoccupazione.
In questi casi la parola d’ordine è prevenzione. Dunque basta il minimo rischio per la salute dell’utente finale a decretare lo stato di allerta e imporre il ritiro immediato del prodotto in questione dagli scaffali dei supermercati. Nel mirino adesso ci sono alcuni lotti di praline con cioccolato di un famosissimo e prestigioso marchio. Ecco tutti i dettagli e i consigli per i consumatori.
Il prodotto incriminato è a marchio Lindt: si tratta di alcuni lotti di praline con cioccolato del noto brand che saranno ritirati dopo la segnalazione di un errore di etichettatura. Tra le Praline Cuore Lindor con incarto primario di colore rosso, identificativo della versione al latte del cioccolatino Cuore Lindor, potrebbe infatti essere finito un numero limitato di unità contenenti anche un ripieno al pistacchio.
L’azienda ha già precisato che la potenziale presenza di frutta a guscio nei prodotti Lindt è segnalata in via precauzionale sulla confezione esterna. Per evitare il rischio che soggetti allergici o intolleranti al pistacchio consumino inavvertitamente le praline, però, il colosso mondiale del cioccolato ha avviato il richiamo dei lotti interessati.
Lindt ha voluto chiarire in una nota che il prodotto in questione rispetta i più alti standard qualitativi ed è sicuro per tutti i consumatori, ad eccezione dei soggetti allergici e intolleranti al pistacchio. I prodotti e le confezioni potenzialmente interessate dall’errore possono essere identificate attraverso i seguenti numeri di lotto (controllare sul retro della confezione):
Ricordiamo con l’occasione che l’allergia ai pistacchi e in generale alla frutta con guscio è molto comune e comprende svariati sintomi, alcuni dei quali piuttosto gravi, che generalmente tendono a manifestarsi pochi minuti dopo l’assunzione dell’allergene. Le conseguenze vanno dalla blanda orticaria ai dolori addominali, dalla nausea al vomito alla diarrea, dal prurito in gola, sugli occhi e in bocca alla congestione nasale, difficoltà di deglutizione e dispnea, fino al più raro ma potenzialmente letale shock anafilattico.
Se avete acquistato un prodotto contrassegnato da uno dei lotti di cui sopra, dovreste restituirlo al rivenditore o, in alternativa, potete contattare il Servizio Clienti Lindt Italia all’indirizzo http://www.lindt.it/servizio-consumatori. L’azienda vi ricontatterà al più presto per approfondimenti e un eventuale rimborso.
Le nuove puntate di If You Love in arrivo promettono colpi di scena che terranno…
C’è sempre quel momento, a fine estate, in cui ci si ritrova con il flacone…
Settimana movimentata per i fan di Forbidden Fruit, la serie turca che continua a regalare…
Chi ha piante in casa o in giardino sa bene cosa significa alzarsi una mattina…
Chi segue con passione La Promessa sa bene che la soap non smette mai di…
In cucina ci muoviamo con una certa sicurezza, convinti che basti lavare bene piatti e…