Brutte+notizie+per+gli+allergici%2C+arrivano+vere+e+proprie+bombe+di+polline%3A+come+affrontarle
liquida
/articolo/brutte-notizie-per-gli-allergici-arrivano-vere-e-proprie-bombe-di-polline-come-affrontarle/6996/amp/
Curiosità

Brutte notizie per gli allergici, arrivano vere e proprie bombe di polline: come affrontarle

Pubblicato da
Daniela De Pisapia

Se soffri di allergie al polline, questo è il rimedio migliore che puoi trovare per non star male per tutta la primavera.

Purtroppo le recenti notizie non danno conforto ai soggetti allergici perché i pollini presenti ora sono destinati ad aumentare e non a diminuire.

come combattere le allergie Liquida.it

Per questo motivo cerchiamo di far luce sul modo migliore per combattere le reazioni allergiche in arrivo.

La somministrazione di farmaci in grado di ridurre l’istamina resterà il metodo più efficace, ma non è l’unica strada: ci si può aiutare anche a tavola. Scopriamo come

Allergie, cosa fare per combattere l’effetto dei pollini primaverili

L’allergia al polline è molto comune e addirittura, secondo le ricerche di Assosalute, l’Associazione Nazionale di Farmaci di Automedicazione, pare che sia quasi la metà della popolazione, circa il 45% degli italiani a soffrirne. Quando le temperature si alzano i soggetti allergici cominciano a soffrire di rinite, congiuntivite e altri fastidi a cui col il trascorrere delle settimane purtroppo si abituano.

Stai attento alle allergie al polline anche a tavola Liquida.it

I sintomi più frequenti, accanto a quelli appena menzionati, sono gonfiore delle palpebre, bisogno di starnutire di continuo, tosse secca e stizzosa e lacrimazione, congestione nasale e un prurito che coinvolge le mucose del naso, degli occhi e anche della bocca.

Per fortuna questi disturbi scompaiono con l’inizio della stagione estiva. L’allergia si manifesta come forma di reazione da parte del sistema immunitario dell’organismo che si difende producendo anticorpi. Per tanto il rimedio più diffuso è la somministrazione di farmaci in grado di ridurre l’istamina, ma non è l’unica strada: ci si può aiutare anche a tavola.

Il rimedio contro le reazioni allergiche

I pollini purtroppo sono destinati a rappresentare un problema di dimensioni sempre più importanti in futuro, per via dell’inquinamento e delle emissioni di anidride carbonica, che unitamente a un innalzamento delle temperature, daranno vita a stagioni polliniche sempre più lunghe, come si legge anche sulle pagine di un recentissimo numero del Corriere della Sera. Che soluzione adottare allora?

Per fortuna esistono in commercio tanti farmaci antiallergici, oltre alle classiche compresse di antistaminico, tra i quali spray nasali, decongestionanti con vasocostrittori, e colliri ma bisogna fare attenzione a anche a quello che si mangia.

Chi soffre di allergie a pollini e graminacee infatti, deve evitare di consumare, pomodoro, frumento e una serie di frutti, tra cui soprattutto agrumi, melone, anguria, kiwi. Deve privilegiare il consumo delle banane, il ribes nero, pieno di vitamina C, le castagne, la cicoria e la lattuga, la carota, il finocchio, l’olio di girasole, e anche il prezzemolo e il the verde.

Daniela De Pisapia

Articoli Recenti

If You Love, anticipazioni bomba: un amore segreto e le minacce di Fusan, situazione esplosiva

Le nuove puntate di If You Love in arrivo promettono colpi di scena che terranno…

4 settimane Fa

Con quel fondino di crema solare rimasta nel flacone ho trovato rimedio al mio problema del viso: adesso risplende

C’è sempre quel momento, a fine estate, in cui ci si ritrova con il flacone…

4 settimane Fa

Forbidden Fruit, anticipazioni: Alihan in preda alle gelosia e Yildiz in guai seri

Settimana movimentata per i fan di Forbidden Fruit, la serie turca che continua a regalare…

4 settimane Fa

Mica lo compro più, io il repellente per le piante lo faccio a casa: insetti addio per sempre

Chi ha piante in casa o in giardino sa bene cosa significa alzarsi una mattina…

4 settimane Fa

La Promessa, spoiler dalla Spagna: cacciata dalla tenuta, è il momento della vendetta

Chi segue con passione La Promessa sa bene che la soap non smette mai di…

4 settimane Fa

Prima sbagliavo, ora so ogni quanto cambiare le spugne per lavare i piatti

In cucina ci muoviamo con una certa sicurezza, convinti che basti lavare bene piatti e…

4 settimane Fa