Bonus+Trasporti+2023%2C+nuove+soglie+di+Isee+per+usufruirne%3A+ecco+quando+partiranno+le+domande
liquida
/articolo/bonus-trasporti-2023-nuove-soglie-di-isee-per-usufruirne-ecco-quando-partiranno-le-domande/5245/amp/
Economia

Bonus Trasporti 2023, nuove soglie di Isee per usufruirne: ecco quando partiranno le domande

Pubblicato da
Federica Pollara

Rinnovato il bonus trasporti 2023 per nuove fasce di Isee: ecco come inviare la domanda e la data da non dimenticare.

È stato rinnovato il bonus trasporti, una cifra bonus alla quale possono avere accesso determinate fasce reddituali per il pagamento delle spese relative al costo dei biglietti o degli abbonamenti ai trasporti pubblici, quali treni, tram e autobus.

Bonus trasporti 2023 – Liquida

Il bonus può essere speso per il servizio di trasporto pubblico, provinciale, regionale e interregionale nonché per il servizio ferroviario nazionale. L’iniziativa è già stata applicata nel corso dello scorso anno e, dato il grande successo, è stato deciso di proporla nuovamente per il 2023.

Solo da pochi giorni il decreto che prevede l’erogazione del contributo, nonché gli stanziamenti da 100 milioni di euro per i carburanti, è stato firmato dai Ministri Giancarlo Giorgetti, Marina Elvira Calderone e Matteo Salvini. Il bonus, accessibile anche nel 2023, è nato per dare una mano alle famiglie nel sostenimento delle spese giornaliere data la crisi economica che lo scorso anno ha colpito tutta l’Europa e l’Italia in particolare. La scorsa ‘edizione’ del bonus trasporti era stata sancita dal decreto interministeriale del 29 Luglio 2022, che garantiva uno sconto fino a 60 euro per i costi di biglietti e abbonamenti al trasporto pubblico.

Bonus trasporti: come cambia nel 2023 e chi può richiederlo entro la fine dell’anno

Hanno potuto fare richiesta tutti i soggetti con redditi fino a 35mila euro; le domande sono state inviate esclusivamente per via telematica tramite l’apposita piattaforma messa a disposizione sul sito del Ministero del Lavoro, fino ad esaurimento dei fondi. Nella domanda bastava inserire il proprio codice fiscale, i dati Isee e l’azienda di trasporto per la quale si richiedeva lo sconto. Così si otteneva il buono spendibile nelle biglietterie fisiche e online, buono con una validità di massimo un mese dalla sua emissione; dopodiché i soldi tornavano sul fondo a disposizione per il bonus.

Nuove regole del bonus trasporti – Liquida

Anche nel 2023 le modalità ed il funzionamento del bonus non saranno poi tanto diverse dal 2022; chi ha già richiesto il bonus lo scorso anno non avrà problemi a richiederlo nuovamente, ma ci sono delle novità. Quest’anno la soglia di reddito necessaria per richiedere il bonus è diminuita a 20mila euro annui, quindi una grande fetta dei precedenti percettori non potrà accedere al bonus trasporti. Per richiederlo sarà necessario presentare la domanda entro il 31 Dicembre sempre per via telematica sul sito www.bonustrasporti.lavoro.gov.it, che al momento non è ancora operativo.

Questo perché si tratta dello stesso portale utilizzato dai cittadini nel corso del 2022, e deve quindi essere aggiornato secondo le nuove modalità operative decise dal Mef, Mimit e dal Ministero del Lavoro. Il decreto deve, inoltre, essere ancora approvato alla Corte dei Conti, che avrà 30 giorni di tempo per esaminarlo. Dunque non sarà possibile inviare le domande di richiesta del bonus trasporti non prima della fine di aprile o i primi giorni di maggio.

Federica Pollara

Articoli Recenti

Passeggeri senza cintura: un incubo, arrivano sanzioni civili e penali per chi guida

Pensi che non succeda niente se i passeggeri sono senza cintura? La verità è che…

1 settimana Fa

Disney dice addio alla sua principessa: emerge un retroscena sulla cancellazione improvvisa

Disney avrebbe cancellato un progetto legato ad una Principessa (prima marchio di fabbrica della compagnia…

1 settimana Fa

Il tuo gatto graffia continuamente il divano? Ecco alcuni trucchi per fermarlo prima che sia troppo tardi

Il tuo gatto graffia di continuo mobili e divani? Forse dovresti intervenire in questo modo…

2 settimane Fa

Il Governo ha deciso: dal 2026 Quota 41 per tutti ma solo a queste condizioni

Il Governo di Giorgia Meloni sembra sempre più deciso ad estendere a tutti Quota 41…

2 settimane Fa

Piante verdi sempre sane e rigogliose: il mio segreto è nell’armadietto dei medicinali

Mantenere le piante belle e in ottima salute può sembrare una sfida molto ardua: questo…

2 settimane Fa

UPAS, altro colpo di scena tra Guido e Mariella: anticipazioni fino al 25/7

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, cosa succede da qui al 25 luglio: colpo…

2 settimane Fa