Birra%2C+se+hai+questa+patologia+%C3%A8+meglio+evitarla%3A+si+impennano+i+valori
liquida
/articolo/birra-se-hai-questa-patologia-e-meglio-evitarla-si-impennano-i-valori/3697/amp/
LifeStyle

Birra, se hai questa patologia è meglio evitarla: si impennano i valori

Pubblicato da
Giulia Belotti

Dissetante e aromatica, la birra è una delle bevande alcoliche più apprezzate. Ecco però chi dovrebbe evitarla: può essere pericolosa

Sebbene tutte le bevande alcoliche andrebbero consumate con estrema parsimonia, solo nelle occasioni speciali, ogni tanto ci si può concedere un calice di vino o una bella birra fresca, in compagnia degli amici o anche da soli, in totale relax. Chi ha questa precisa patologia, però, deve evitarla assolutamente: ecco di cosa si tratta.

Birra, per chi ha questa patologia non va bene (liquida.it)

Corposa, frizzante, dissetante: sono queste le caratteristiche che gli amanti della birra riscontrano nella loro bevanda preferita. A differenza del vino, ha una gradazione alcolica inferiore e si adatta quindi a più situazioni: perfetta da condividere con gli amici in un pub all’inglese, è ottima anche in accompagnamento a piatti di carne. Se però avete questa precisa patologia, dovete dimenticarvela: ecco perché.

Birra: non bevetela se soffrite di ipercolesterolemia

Pur essendo una bevanda con una gradazione alcolica non elevata, la birra andrebbe consumata con moderazione. Da evitare assolutamente se ci si deve mettere alla guida, ha delle caratteristiche che non si adattano a tutti e che, in certe condizioni di salute, la rendono una bevanda proibita. Se soffrite di colesterolo alto, ad esempio, sarebbe da evitare.

Birra, per chi ha questa patologia non va bene (liquida.it)

A lungo chiamata “pane liquido” per la sua composizione di malto d’orzo, luppolo e lievito, la birra contiene anche i fitosteroli, composti vegetali che si legano al colesterolo e in parte lo eliminano. Sebbene non contenga colesterolo naturale, però, si deve dire che la birra aumenta i livelli di trigliceridi nel sangue poiché contiene carboidrati e alcol, due sostanze che influenzano questo valore. I trigliceridi, infatti, fanno parte del conteggio del colesterolo totale e, di conseguenza, si può dire che la birra influenzi negativamente la salute di chi soffre di ipercolesterolemia e trigliceridi alti.

Se si soffre di ipercolesterolemia si consiglia di ridurre le fonti alcoliche e preferire invece l’acqua e le bevande con pochi zuccheri. In tavola, portare sempre un’ampia varietà di frutta e di verdura e preferire i legumi alla carne: di bassa densità calorica, sono fonti di proteine e saziano con facilità. Da non dimenticare poi le fibre, da assumere grazie alla frutta e alla verdura e ai cereali integrali, oltre che avena, farro e orzo: quanto più riuscirete a seguire una dieta varia, tanto meglio starete.

Giulia Belotti

Articoli Recenti

Passeggeri senza cintura: un incubo, arrivano sanzioni civili e penali per chi guida

Pensi che non succeda niente se i passeggeri sono senza cintura? La verità è che…

1 settimana Fa

Disney dice addio alla sua principessa: emerge un retroscena sulla cancellazione improvvisa

Disney avrebbe cancellato un progetto legato ad una Principessa (prima marchio di fabbrica della compagnia…

1 settimana Fa

Il tuo gatto graffia continuamente il divano? Ecco alcuni trucchi per fermarlo prima che sia troppo tardi

Il tuo gatto graffia di continuo mobili e divani? Forse dovresti intervenire in questo modo…

1 settimana Fa

Il Governo ha deciso: dal 2026 Quota 41 per tutti ma solo a queste condizioni

Il Governo di Giorgia Meloni sembra sempre più deciso ad estendere a tutti Quota 41…

2 settimane Fa

Piante verdi sempre sane e rigogliose: il mio segreto è nell’armadietto dei medicinali

Mantenere le piante belle e in ottima salute può sembrare una sfida molto ardua: questo…

2 settimane Fa

UPAS, altro colpo di scena tra Guido e Mariella: anticipazioni fino al 25/7

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, cosa succede da qui al 25 luglio: colpo…

2 settimane Fa