Nessun farmaco è del tutto innocuo, nemmeno una semplice aspirina. Vediamo insieme chi non dovrebbe assumerla.
L’aspirina è un farmaco da banco per il quale non serve la ricetta del medico. È uno dei medicinali più usati ma non è così innocua come si potrebbe pensare. Ci sono persone che non dovrebbero assumerla. Vediamo insieme in quali situazioni l’aspirina può diventare dannosa.
Il principio attivo che rende l’aspirina così efficace è l’acido acetilsalicitico che viene estratto dalla corteccia del salice e ha un forte potere analgesico. L’aspirina è stata brevettata a fine 1800 dalla casa farmaceutica Bayer. Esistono vari dosaggi di questo medicinale che oscillano tra i 30 milligrammi fino ad arrivare a 100. Ovviamente quest’ultimo dosaggio va utilizzato in casi molto specifici e sotto il controllo del medico.
L’aspirina è uno dei farmaci attualmente più utilizzati in tutto il mondo. Diversi studi scientifici ne hanno evidenziato gli effetti benefici in caso di cefalee, emicranie e febbre, mal di orecchio e mal di denti. Ma non solo: le ricerche hanno dimostrato che l’aspirina, presa con continuità, protegge dal rischio di essere colpiti da infarto o ictus.
Tuttavia come ogni medicinale, anche l’aspirina può avere effetti collaterali spiacevoli e, talvolta, gravi. In particolare ci sono soggetti che non dovrebbero mai assumerla, nemmeno a basse dosi. Ma quali sono questi posibili effetti collaterali dell’aspirina? A seconda del soggetto gli effetti sgradevoli possono andare da un banale bruciore di stomaco con annessi nausea e vomito fino a cefalea, tremori e confusione e, nei casi estremi, deterioramento della funzionalità dei reni.
Come spiegato per quanto l’aspirina apporti innumerevoli benefici, può avere effetti collaterali pesanti su determinati soggetti o in determinate situazioni.
Alcune persone non dovrebbero mai ricorrere a questo farmaco. Ecco chi non dovrebbe mai prendere l’aspirina.
In tutti questi casi è opportuno consultare il proprio medico che saprà consigliarvi altri farmaci o rimedi naturali per i vostri disturbi di salute.
Ci sono poi persone che, generalmente, possono tranquillamente assumere l’aspirina ma che non devono assolutamente prenderla in determinate situazioni. Infatti il medicinale può causare effetti collaterali a seconda di quando viene assunto. Ecco in quali situazioni specifiche è meglio evitare l’aspirina:
Insomma per quanto sia una farmaco tendenzialmente sicuro anche l’aspirina non va mai presa con leggerezza.
Le nuove puntate di If You Love in arrivo promettono colpi di scena che terranno…
C’è sempre quel momento, a fine estate, in cui ci si ritrova con il flacone…
Settimana movimentata per i fan di Forbidden Fruit, la serie turca che continua a regalare…
Chi ha piante in casa o in giardino sa bene cosa significa alzarsi una mattina…
Chi segue con passione La Promessa sa bene che la soap non smette mai di…
In cucina ci muoviamo con una certa sicurezza, convinti che basti lavare bene piatti e…