Allarme+vipere+in+Italia%2C+sempre+pi%C3%B9+casi%3A+cosa+fare+in+caso+di+avvistamento+e+di+attacco
liquida
/articolo/allarme-vipere-in-italia-sempre-piu-casi-cosa-fare-in-caso-di-avvistamento-e-di-attacco/7104/amp/
Attualità

Allarme vipere in Italia, sempre più casi: cosa fare in caso di avvistamento e di attacco

Pubblicato da
Federico Chiarenza

Le vipere sono un problema sempre più attuale in Italia ed oggi vi diciamo cosa fare in caso di attacco o di avvistamento.

Le vipere sono serpenti velenosi che si trovano in varie parti del mondo, inclusa l’Italia. Ci sono quattro specie di vipere presenti nel nostro Paese: la vipera comune (Vipera berus), la vipera dell’Orsini (Vipera ursinii), vipera aspis e la vipera ammodytes.

Le vipere sono un problema in Italia (liquida.it)

Questi serpenti possono rappresentare un rischio per gli esseri umani se incontrati in natura, poiché il loro morso può causare gravi danni alla salute. Oggi andremo a vedere come comportarsi in caso di avvistamento e di attacco.

Cosa fare quando si vede o si è morsi da una vipera

Il problema delle vipere in Italia riguarda principalmente il loro impatto sulla salute pubblica. Sebbene i casi di morsi di vipera siano relativamente rari in Italia, quando accadono possono causare gravi conseguenze, tra cui dolori intensi, gonfiore, febbre e persino la morte in casi estremi. Le persone che lavorano all’aperto, come gli agricoltori e i forestali, sono particolarmente a rischio di incontrare vipere, ma anche i turisti che visitano le aree naturali dell’Italia devono prestare attenzione.

Ecco cosa fare in caso di avvistamento o di attacco di una vipera (liquida.it)

Per prevenire i morsi di vipera, è importante che le persone imparino a riconoscere i serpenti velenosi e ad evitare di avvicinarsi troppo. In caso di avvistamento di una vipera, è consigliabile allontanarsi lentamente e senza fare rumore. È anche importante indossare abbigliamento protettivo, come pantaloni lunghi e scarpe robuste, quando si cammina in aree note per la presenza di vipere.

Inoltre, le autorità italiane hanno intrapreso azioni per ridurre il rischio di morsi di vipera. Ad esempio, in molte aree a rischio sono stati installati segnali di avvertimento per informare i visitatori sulla presenza di vipere e sulle precauzioni da adottare. Inoltre, alcune regioni italiane hanno avviato programmi di sorveglianza per monitorare la presenza di vipere e prevenire i morsi.

Le caratteristiche della vipera comune e della vipera dell’Orsini

La vipera comune è la specie più diffusa in Italia e si trova in tutta la penisola, dalle montagne alle pianure. È un serpente di dimensioni medio-piccole, che può raggiungere una lunghezza di 60-70 cm. Ha una testa triangolare e un corpo robusto con striature scure e chiare che si alternano lungo la schiena. La sua colorazione può variare dal grigio al marrone o al rosso, a seconda della zona geografica. La vipera comune si nutre di piccoli mammiferi, uccelli, lucertole e anche di altri serpenti.

La vipera dell’Orsini, invece, è una specie rara e minacciata che si trova solo in alcune zone dell’Italia centrale, come il Lazio, la Toscana e l’Umbria. È un serpente di dimensioni più piccole rispetto alla vipera comune, che può raggiungere una lunghezza di 40-50 cm. Ha una colorazione verde-oliva con strisce scure lungo la schiena e una testa molto piccola rispetto al corpo. Si nutre principalmente di lucertole.

Federico Chiarenza

Articoli Recenti

If You Love, anticipazioni bomba: un amore segreto e le minacce di Fusan, situazione esplosiva

Le nuove puntate di If You Love in arrivo promettono colpi di scena che terranno…

1 settimana Fa

Con quel fondino di crema solare rimasta nel flacone ho trovato rimedio al mio problema del viso: adesso risplende

C’è sempre quel momento, a fine estate, in cui ci si ritrova con il flacone…

1 settimana Fa

Forbidden Fruit, anticipazioni: Alihan in preda alle gelosia e Yildiz in guai seri

Settimana movimentata per i fan di Forbidden Fruit, la serie turca che continua a regalare…

1 settimana Fa

Mica lo compro più, io il repellente per le piante lo faccio a casa: insetti addio per sempre

Chi ha piante in casa o in giardino sa bene cosa significa alzarsi una mattina…

1 settimana Fa

La Promessa, spoiler dalla Spagna: cacciata dalla tenuta, è il momento della vendetta

Chi segue con passione La Promessa sa bene che la soap non smette mai di…

2 settimane Fa

Prima sbagliavo, ora so ogni quanto cambiare le spugne per lavare i piatti

In cucina ci muoviamo con una certa sicurezza, convinti che basti lavare bene piatti e…

2 settimane Fa