Acquisti+online%2C+il+trucco+del+carrello+eliminato%3A+cos%C3%AC+compriamo+molto+di+pi%C3%B9
liquida
/articolo/acquisti-online-il-trucco-del-carrello-eliminato-cosi-compriamo-molto-di-piu/7777/amp/
Curiosità

Acquisti online, il trucco del carrello eliminato: così compriamo molto di più

Pubblicato da
Daniela De Pisapia

Molto probabilmente anche tu, senza saperlo, sei rimasto vittima del trucchetto per farti fare più acquisti online: ecco come funziona.

A quanto pare esiste un modo specifico attraverso il quale i proprietari di web store, di qualsiasi tipo di prodotto ti spingono irrimediabilmente verso un numero maggiore di compere quando visiti i loro shop on line. Scopri di che cosa si tratta e se anche qualche volta ci sei cascato.

trucco per farti comprare di più liquida.it

Grazie al cosiddetto trucco del carrello eliminato gli utenti negli ultimi hanno fatto molto più acquisti online: così tutti noi compriamo molto di più di prima.

Acquisti online, come il trucco del carrello eliminato ci fa comprare molto di più

A tutti sarà capitato almeno una volta di cadere nel tranello del carrello eliminato. Non stiamo parlando delle notifiche push che arrivano, magari tramite mail, da siti di e-commerce a cui siamo registrati e che abbiamo visitato e poi ‘abbandonato’ senza effettuare acquisti, ma di un meccanismo più efficace, e più immediato.

trucco dei gestori di e-commerce liquida.it

Chiunque infatti abbia messo nel proprio carrello on line della merce che poi non ha comperato si è visto apparire un banner pubblicitario con quello stesso prodotto dopo poco, oppure si è visto recapitare sulla casella di posta elettronica il contenuto del carrello abbandonato con un vantaggio che invita a tornare sul sito e finalizzare l’acquisto, magari con una percentuale bassa di sconto. Il trucco di cui parliamo oggi però consiste nell’eliminare di fatto un passaggio, spingendo quindi gli utenti direttamente al pagamento, senza pensarci due volte.

Una volta caricati i prodotti gli utenti che rinunciano l’acquisto sono il 70%, eppure a quanto pare gli stessi finiscono per completare l’acquisto se si elimina il passaggio “Metti nel carrello.” Una ricerca della Cornell University, apparsa sull’ultimo numero della rivista scientifica Focus infatti, ha verificato che se in un sito di e-commerce si rende possibile, l’acquisto solo con un click c’è una percentuale di conversione più alta. Addirittura la percentuale dal segno + è del 28,5%.

Tali studi sono stati fatti tra il 2016 e il 2018 su un campione rappresentativo, di quasi mille clienti che si erano registrati per lo shopping con un click presso un grande rivenditore asiatico, che ha lanciato questo servizio nel 2017. Anche il tempo che i visitatori  trascorrono all’interno del sito dello shop online aumenta. Infatti ci sono stati il 7% in più degli utenti, e hanno trascorso il 7,8 % in più di tempo sul sito ad ogni visita, per altro hanno visualizzato oltre il 9,3% di pagine in più per i loro acquisti online.

Daniela De Pisapia

Articoli Recenti

If You Love, anticipazioni bomba: un amore segreto e le minacce di Fusan, situazione esplosiva

Le nuove puntate di If You Love in arrivo promettono colpi di scena che terranno…

1 mese Fa

Con quel fondino di crema solare rimasta nel flacone ho trovato rimedio al mio problema del viso: adesso risplende

C’è sempre quel momento, a fine estate, in cui ci si ritrova con il flacone…

1 mese Fa

Forbidden Fruit, anticipazioni: Alihan in preda alle gelosia e Yildiz in guai seri

Settimana movimentata per i fan di Forbidden Fruit, la serie turca che continua a regalare…

1 mese Fa

Mica lo compro più, io il repellente per le piante lo faccio a casa: insetti addio per sempre

Chi ha piante in casa o in giardino sa bene cosa significa alzarsi una mattina…

1 mese Fa

La Promessa, spoiler dalla Spagna: cacciata dalla tenuta, è il momento della vendetta

Chi segue con passione La Promessa sa bene che la soap non smette mai di…

1 mese Fa

Prima sbagliavo, ora so ogni quanto cambiare le spugne per lavare i piatti

In cucina ci muoviamo con una certa sicurezza, convinti che basti lavare bene piatti e…

1 mese Fa